La scuola d’impresa diffusa è un progetto di sviluppo civico ed economico finalizzato a diffondere cultura d’impresa nei territori per migliorarne la competitività e aumentare i livelli occupazionali.
Tutti gli attori a vario titolo protagonisti di questa azione civica formativa sono consapevoli che, il ritorno dell’investimento individuale, è dato dal miglioramento della vita pubblica di comunità.
Imprenditori formati
Aziende partner
corsi in attivazione
Docenti coinvolti
Le edizioni dei corsi
Il primo corso sperimentale di management aziendale si svolse nel 2012 a Castellammare di Stabia (Na). A seguire vi sono state altre 10 edizioni.
Di nuovo a Castellammare di Stabia (Na) (2), Portici (Na), Vico Equense (Na), Giugliano in Campania (Na) (3), Lamezia Terme (Cz), Casal di Principe (Ce) e Napoli dove è evoluto anche ad incubatore d’imprese.
Sono circa 1.000 le persone che, negli anni, hanno beneficiato del percorso formativo.